-
Lezione 1
(Lun 03/03/03)
-
Introduzione al corso. Perché è importante la teoria dei linguaggi
formali. Differenza tra interprete e compilatore. Fasi di lavoro di
un compilatore: analisi lessicale, analisi sintattica e analisi semantica.
-
Lezione
2
(Mar 04/03/03) [disponibile]
-
Introduzione alle teoria dei linguaggi formali. Definizione di
linguaggio. Operazioni su stringhe e linguaggi. Grammatiche:
definizione informale e formale.
-
Lezione
3
(Lun 10/03/03) [disponibile; ultima modifica 10/03/03, ore 8:50]
-
Classificazione di Chomsky. Albero sintattico e derivazioni
canoniche. Grammatiche ambigue e non ambigue. Qualità delle grammatiche.
-
Lezione
4
(Mar 11/03/03) [disponibile; ultima modifica 17/03/03, ore 12:45]
-
Espressioni regolari. Proprietà di chiusura dei linguaggi
regolari. Esercizi.
-
Lezione
5
(Lun 17/03/03) [disponibile; ultima modifica 17/03/03, ore 12:45]
-
Esercizi. Automi a stati finiti deterministici e non deterministici:
definizione e rappresentazione grafica.
-
Lezione
6
(Mar 18/03/03) [disponibile; ultima modifica 18/03/03, ore 12:45]
-
Trasformazione di automa a stati finiti non deterministico in automa a
stati finiti deterministico. Da grammatica regolare ad automa a stati
finiti. Automa minimo. Pumping lemma.
-
Lezione
7
(Lun 24/03/03) [disponibile; ultima modifica 24/03/03, ore 10:45]
-
Automi a pila non deterministici e deterministici. Dalla grammatica
non contestuale all'automa a pila. Esercizi
-
Lezione
8
(Mar 25/03/03) [disponibile; ultima modifica 26/03/03, ore 14:30]
-
Analizzatore lessicale: token, codifica dei token. Analizzatore
sintattico: gestione degli errori, analisi top-down e analisi bottom
up. LL(k), eliminazione della ricorsione sinistra diretta
-
Lezione
9
(Lun 31/03/03) [disponibile; ultima modifica 31/03/03, ore 11:20]
-
Eliminazione della ricorsione sinistra indiretta. Fattorizzazione
sinistra. Insieme degli inizi ed insieme dei seguiti.
-
Lezione
10
(Mar 01/04/03) [disponibile; ultima modifica 01/04/03, ore 8:30]
-
Calcolo dell'insieme dei seguiti. Grammatiche LL(1). Analisi top-down
guidatata da tabella. Introduzione all'analisi bottom-up
-
Lezione
11
(Lun 07/04/03) [disponibile; ultima modifica 07/04/03, ore 8:30]
-
Analisi a spostamento e riduzione. Grammatica dei prefissi LR(1) e
automa per il riconoscimento di tali prefissi.
-
Lezione
12
(Mar 08/04/03) [disponibile; ultima modifica 08/04/03, ore 8:30]
-
Metodo alternativo per la costruzione dell'automa per il
riconoscimento dei prefissi LR(1): regole puntate.
-
Lezione
13
(Lun 28/04/03) [disponibile; ultima modifica 27/04/03, ore 9:00]
-
Cenno ai metodi per il trattamento degli errori. Esercizi.
-
Lezione 14 - Lezione 18
(Mar 29/04/03 - Mar 13/05/03)
-
Gli appunti delle lezioni tenute dal dott. Cordone sono disponibili qui
 |
 |
|